WAS Report 2021, come cambia il settore dei rifiuti
Lo studio annuale di Althesys mostra come in Italia il comparto sia stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani.
Lo studio annuale di Althesys mostra come in Italia il comparto sia stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani.
Scopri di più riguardo alla gestione dei rifiuti organici in Italia e le criticità del settore di riciclo e recupero energetico.
Oggi il tema della green economy è molto attuale e l’uso efficiente dei materiali una delle colonne portanti dello sviluppo sostenibile. Il meccanismo virtuoso che definisce la green economy si pone l’obiettivo di gestire al meglio le risorse, ottimizzando la produzione e contemporaneamente portando ad una crescita del PIL.
Scopri di più riguardo al Biogas, il biocombustibile che può diventare un valido alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, oltre a fornire una soluzione nella grande sfida della gestione dei rifiuti e a permetterci così di centrare gli obiettivi UE in tema di economia circolare.
La gestione dei rifiuti nel Mezzogiorno: una miniera di risorse non sfruttate. L'approfondimento nell'analisi FISE Assoambiente “Investimenti in economia circolare nel Mezzogiorno” presentata nel corso di Ecomondo 2021.
Scopri di più riguardo al progetto Lab 2.0, l’investimento di Sersys Ambiente sui laboratori di analisi delle matrici ambientali.