Rassegna stampa
Car sharing, prove di ripartenza
di Fabrizio De Feo
La sanificazione dell’auto si avvia a entrare nelle abitudini per milioni di italiani. Se il settore dell’automotive si interroga sui protocolli migliori da adottare, con l’esplosione di un mercato di servizi e prodotti di pulizia ad hoc, il car sharing – per sua natura più esposto a rischi a causa dell’avvicendarsi dei guidatori – va alla ricerca di risposte convincenti da fornire ai propri clienti per convincerli a risalire in auto dopo un marzo e un aprile da incubo.
“Abbiamo studiato protocolli che garantiranno la massima sicurezza” spiega Massimiliano Archiapatti, presidente di Aniasa. “Ogni auto riconsegnata sarà perfettamente sanificata prima di essere nuovamente pronta per un nuovo cliente. Per il car sharing stiamo studiando un sistema di santificazione da remoto che potrà garantire la massima sicurezza”.
Naturalmente la tecnologia potrà essere di aiuto. Un’azienda piemontese, la Sersys Ambiente di Rivoli, per esempio, ha messo a punto un innovativo test in grado di verificare la presenza del virus sui materiali. Il virologo Fabrizio Pregliasco, parlando con Dealerlink, ha sottolineato come le superfici da pulire siano soprattutto il volante, le leve laterali, le maniglie, il cruscotto, il cambio e il freno a mano, senza tralasciare gli schermi touchscreen.
(estratto)
ARTICOLI CORRELATI
Parola ai Manager Sersys – Intervista a Chiara Berthod sull’area laboratori e misure
Le tecnologie di precisione come elemento abilitante per un servizio di alta qualità certificata: nell'intervista a Chiara Berthod, focus sull'attività dell'Area Laboratori & Misure di Sersys Ambiente.
Rilevare la presenza del COVID-19 sui luoghi di lavoro? È possibile grazie al metodo RT-PCR
Come funziona l’analisi denominata real time RT-PCR utilizzata per rilevare la presenza del virus nelle persone e sulle superfici.
Smaltimento dei DPI: le linee guida di ISPRA
Il nostro approfondimento sulle indicazioni ISPRA per la classificazione, la corretta gestione e lo smaltimento dei DPI usati.
Car sharing, prove di ripartenza
Automotive: volante, maniglie, cambio e touchscreen i punti da disinfettare per primi una volta saliti a bordo.
Il test rileva COVID-19 di Sersys Ambiente a SkyTG24
Gli scorsi 30 aprile e 1° maggio hanno visto Sersys Ambiente protagonista della rubrica “Racconti d’Italia” di SkyTG24 con un servizio dedicato all’innovativo test sviluppato dall’azienda che rileva la presenza del virus COVID-19.
Da Sersys un test per rilevare la presenza del COVID-19 nei luoghi di lavoro
Dai laboratori di Sersys Ambiente un’innovativa analisi per verificare, in sole 48 ore, la presenza del Coronavirus sulle superfici di lavoro e nei sistemi di areazione e condizionamento.