Sersys Ambiente: qualità dei servizi ambientali e risultati
Sersys Ambiente offre servizi di analisi, consulenza e interventi in campo ambientale e waste management. Nata nel 2017, ha alle spalle oltre 30 anni di esperienze e competenze maturate dalla Divisione Servizi Ambientali di Fenice SpA di cui ha ereditato il ramo d’azienda.
Servizi ambientali per aziende e privati nel settore industriale
Con oltre 350 risorse e ricavi per circa 85 milioni di euro, Sersys Ambiente è una delle più importanti realtà italiane a operare nel settore ambientale. Grazie ad un know-how che non è solo tecnico ma include aspetti normativi, operativi e gestionali, offre molteplici servizi, tra i principali:
• Consulenze, studi e progettazioni ambientali
• Monitoraggio e analisi di matrici ambientali
• Bonifiche ambientali
• Gestione dei rifiuti (anche grazie a impianti di produzione di biogas),
• Trattamento delle acque reflue
• Pulizie tecniche industriali
Sersys Ambiente si rivolge a soggetti pubblici e privati con un target specifico sul settore industriale. Il suo valore aggiunto è lo sguardo a 360° sulle questioni ambientali che un qualunque impianto, cantiere, o attività umana genera rispetto al territorio circostante. Può operare nella fase propedeutica all’avvio di un’attività industriale o alla costruzione di un’opera infrastrutturale, progettando soluzioni che consentono la riduzione e il controllo degli impatti generati sull’ambiente; in corso d’opera, verificando l’efficacia delle soluzioni adottate o gestendo ad esempio l’intero ciclo dei rifiuti (dalla caratterizzazione allo smaltimento finale) o il trattamento e la depurazione delle acque reflue; infine può intervenire in aree inquinate per la bonifica dei suoli o delle acque di superficie e di falda.
Gran parte delle persone di Sersys Ambiente (oltre il 50% del totale) sono ingegneri, chimici, fisici, biologi, geologi e specialisti del settore ambientale. Inoltre Sersys Ambiente dispone di due laboratori ambientali in-house, in grado di realizzare analisi su tutte le principali matrici ambientali in conformità con i requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, per la quale ha ottenuto la valutazione di conformità da Ente di parte terza indipendente (Accredia).
L’azienda ha certificato i propri sistemi di gestione della qualità, dell’ambiente e della sicurezza secondo gli standard UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI ISO 45001 per i quali ha ottenuto la valutazione di conformità da parte di un ente certificatore terzo.
I numeri che derivano dalle nostre attività
Questi i numeri che meglio illustrano le attività promosse da Sersys e dalle aziende controllate:
• 320 mila tonnellate di rifiuti trattati
• 39.000 campioni analizzati su 15 matrici (acque sotterranee, acqua destinata al consumo umano, acque di scarico, acque superficiali, acque di processo, rifiuti, aria, terreni, filtro campionamento aria, eluato da test di cessione, superfici di lavoro, filtro campionamento amianto, manufatti per la ricerca di amianto, emulsione, sedimenti)
• 1.300 prove accreditate
• 78 mezzi d’opera
• 35 piani di caratterizzazione
• 40.000 m² di eternit rimossi
• 9.600 servizi tecnici ambientali l’anno
• 15 contratti collegati alla realizzazione di grandi opere
• 45 mila MWh di energia elettrica prodotta
• 35 mila ore di consulenza l’anno
• 7.500 ore di formazione somministrate alle risorse.
Sersys e le altre aziende del Gruppo gestiscono 50 siti operativi in Italia, lavorando nel pieno rispetto dei più rigorosi standard qualitativi e ambientali. Nello specifico, le strutture comprendono:
• 1 termovalorizzatore per rifiuti urbani ed industriali
• 2 impianti di stoccaggio rifiuti
• 2 impianti di trattamento rifiuti
• 43 depositi temporanei
• 2 impianti di recupero della frazione organica
• 78 mezzi d’opera
• 2 laboratori di analisi ambientali di circa 5.000m2
• 3 laboratori mobili
Vedi il nuovo video Sersys.
ARTICOLI CORRELATI
Ecomondo 2021 e la partecipazione di Sersys Ambiente
Scopri di più riguardo all’evento Ecomondo 2021 e alle iniziative promosse da Sersys Ambiente.
Impianti termici e controllo delle emissioni: l’approfondimento GEAM
Un approfondimento tecnico legale sugli aggiornamenti normativi relativi alle emissioni in atmosfera con un focus sugli impianti termici, in particolare civili: gli highlights del workshop GEAM “Emissioni in Atmosfera: aggiornamenti e approfondimenti tecnico-normativi” .
A Gricignano d’Aversa un impianto per la produzione di biometano
Avviato il procedimento autorizzatorio per la realizzazione di un innovativo impianto di trattamento della FORSU e la produzione di biometano a Gricignano d’Aversa.
Bonifiche ambientali, la parola ai manager Sersys Ambiente
La bonifica di un sito contaminato è un’attività ad elevato impatto ambientale: la vicinanza al Cliente ed il presidio del Territorio sono le cifre distintive della modalità operativa di Sersys Ambiente.
Il test rileva COVID-19 di Sersys ottiene l’accreditamento Accredia
Il test messo a punto da Sersys Ambiente per verificare la presenza del virus nei luoghi di lavoro ha ricevuto l’accreditamento da parte di Accredia.
I laboratori Sersys Ambiente per l’analisi delle fibre di amianto
I laboratori di Sersys Ambiente effettuano analisi qualitative e quantitative su campioni in massa e analisi per la determinazione delle fibre di amianto aerodisperse.