Marco Steardo: “Servono più impianti per una corretta gestione dei rifiuti”
A margine dell’Assemblea di FISE Assoambiente (l’Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) abbiamo intervistato Marco Steardo, nella doppia veste di AD di Sersys Ambiente e vice Presidente dell’Associazione.
A Marco Steardo abbiamo chiesto un commento sui dati contenuti nel dossier “Per una Strategia Nazionale dei rifiuti – La strategia nazionale mette le gambe” presentato dall’Associazione nel corso de “Il verde e il blu Festival”.
L’AD di Sersys ha individuato nella carenza impiantistica uno dei principali ostacoli alla realizzazione di una corretta gestione dei rifiuti nel nostro Paese, siano essi urbani o speciali.
Guarda l’intervista.
ARTICOLI CORRELATI
Sersys Ambiente partecipa al Top Energy Meeting
Sersys Ambiente parteciperà all’evento che offre l’opportunità alla grande industria di poter incontrare le società specializzate nel mondo dell’efficienza energetica e dell’ambiente.
Trireme, innovazione tecnologica per la bonifica dei siti contaminati
E’ online il sito web di Trireme - Technologies for Reliable Innovative REMEdiation, la start-up innovativa che opera nel settore della bonifica di siti contaminati da inquinanti tossici.
Do No Significant Harm (DNSH): cos’è e come si applica al PNRR
Il PNRR deve essere coerente con gli obiettivi del Green Deal europeo e rispettare il principio di “non arrecare un danno significativo” all’ambiente. Scopriamo cos'è il principio DNSH e come si valuta.
Le diverse fasi delle bonifiche dei siti contaminati
Le attività di bonifica di siti contaminati, il loro ruolo strategico, le diverse fasi del procedimento. Le soluzioni di Sersys Ambiente.
Impatto ambientale: significato, classificazione e misurazione
Sostenibilità e impatto ambientale: nella nostra news le informazioni utili per comprendere come si possano individuare, descrivere e valutare, in via preventiva alla realizzazione delle opere, gli effetti sull’ambiente, sulla salute e benessere umano di determinati progetti pubblici o privati.
Nasce la società Tremonti
Dalle competenze di quattro operatori di primo piano nei servizi ambientali, nasce Tremonti, una NewCo specializzata nei servizi di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee.